Conoscere il Trentino

11.11.2024

L'Ispat diffonde la quindicesima edizione

Tipo di prodotto: pubblicazione online e cartacea
Periodo di riferimento: 2023
Anno di edizione: 2024
Disponibile su: www.ispat.provincia.tn.it

L'Ispat, Istituto di statistica della provincia di Trento, pubblica la quindicesima edizione del volume Conoscere il Trentino, corredata da sintetica presentazione.

La pubblicazione si inserisce nella produzione editoriale dell’Ispat e fornisce un profilo sintetico dei principali aspetti ambientali, sociali ed economici della regione. Le informazioni sono organizzate e presentate in modo da essere facilmente consultabili sia dal lettore esperto che da un pubblico di non addetti ai lavori, permettendo di accedere a dati, tabelle, grafici e glossari, che accompagnano ogni area tematica.

Tra i dati si legge che, al 31 dicembre 2023, la popolazione residente in Trentino ammonta a 545.183 abitanti, distribuiti in 166 Comuni. Gli stranieri residenti (47.005 unità) costituiscono l’8,6% della popolazione totale.

Nel 2022 il prodotto interno lordo della regione sfiora i 24 miliardi di euro a prezzi correnti (23,98 miliardi), con un incremento del 10,6% rispetto all’anno precedente (+5,4% a prezzi costanti). Il Pil pro capite ammonta a poco più di 44 mila euro (44.240 euro), circa il 31% in più rispetto al dato nazionale.

Nel 2923 le imprese attive in Trentino nel 2023 sono 46.539, con una flessione di 273 unità rispetto all’anno precedente. La contrazione maggiore riguarda il settore del commercio all'ingrosso, al dettaglio e la riparazione di autoveicoli, con un calo di 266 imprese (-3,5%). L’incremento maggiore, invece, si registra nelle attività professionali, scientifiche e tecniche (+4,5%).

Categorie: Trento | Provincia autonoma di Trento

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento