Milano produttiva 2024

La Cciaa di Milano, Monza Brianza e Lodi rilascia il 34° rapporto
Tipo di prodotto: rapporto
Periodo di riferimento: 2023
Anno di edizione: 2024
Consultabile su: www.milomb.camcom.it
La 34° edizione del rapporto Milano produttiva, a cura della Cciaa di Milano, è articolata in due parti. La prima è dedicata all’analisi dell’economia dei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi. La seconda parte, invece, approfondisce i temi dell’innovazione, delle nuove tecnologie e del capitale umano in questi territori.
Nel capitolo sul sistema imprenditoriale si legge che nel 2023 le imprese registrate a Milano, Monza Brianza e Lodi sono 474.463, ripartite tra Milano (316.121), Monza (64.344) e Lodi (14.028).
L’interscambio nella macroarea di Monza Brianza, Lodi e Milano registra per l’export valori positivi (+7,4%, +5,4% e +3,3% rispettivamente) mentre per l’import si rilevano valori in calo (-7,4%, -4%, -6,1%).
Positiva la dinamica del mercato del lavoro (+ 1,6%), che però rimane inferiore al dato nazionale (+2,1%).
La seconda parte del volume è aperta da un capitolo che offre una visione d’insieme sull’innovazione digitale di questi territori. A seguire, l’analisi si sposta sull’intelligenza artificiale e sul ruolo che questa tecnologia avrà nell’accrescere la competitività delle imprese e del capitale umano. Infine, la pubblicazione si chiude con un’analisi delle migrazioni della forza lavoro altamente qualificata, confermando la città di Milano come principale polo di attrazione nel panorama nazionale.
Categorie: Lombardia | Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi