Il sistema agro alimentare dell’Emilia Romagna

08.07.2024

Unioncamere e Regione pubblicano l'ultima edizione del rapporto

Tipo di prodotto: Rapporto statistico
Periodo di riferimento: 2023
Anno di edizione: 2024
Disponibile su: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it

 

Il Rapporto su Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna, a cura di Unioncamere Emilia-Romagna e della Regione Emilia-Romagna, con il contributo di Art-ER, intende fornire un quadro completo e aggiornato del settore agricolo locale mettendo in evidenza le dinamiche congiunturali e gli approfondimenti strutturali sull’andamento del settore in termini di produzione, trasformazione e commercio estero dei prodotti agricoli e alimentari. Il volume offre anche riflessioni e prospettive sul futuro del comparto, alla luce degli eventi alluvionali dello scorso maggio che hanno colpito duramente il settore agricolo e quello della trasformazione.

Nel rapporto, basato prevalentemente su fonti della statistica ufficiale, si legge che in Emilia-Romagna nel 2023 il valore della produzione agricola subisce un ridimensionamento del 9%; una perdita di circa 530 milioni di euro, con i ricavi passati da quasi 5,9 miliardi del 2022 a 5,3 miliardi del 2023. Il calo è dovuto a una serie di fattori meteo-climatici, in particolare le gelate tardive di aprile e le eccezionali precipitazioni che hanno alluvionato e devastato gran parte del territorio della Romagna.

Il settore delle produzioni vegetali determina in maniera decisiva la riduzione del valore agricolo regionale, con una perdita di oltre 510 milioni di euro (-17%) rispetto al 2022. A incidere sono stati soprattutto i cali dei cereali (-30%, circa -250 milioni di euro) e del comparto frutta (-28,6%) con oltre 185 milioni di euro in meno. Calano anche le colture industriali (-16,5%), penalizzate dall’andamento di soia (-32,6%) e girasole (-23,1%), le foraggiere (-28,7%) e le colture sementiere, con ricavi dimezzati. Uniche produzioni vegetali in positivo le colture orticole (+14,5%), trascinate dal pomodoro da industria, e il vino (+13,6%). 

Categorie: Agricoltura e zootecnia | Emilia-Romagna | Regione Emilia-Romagna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento