Rapporto Italmercati
Ismea pubblica la nuova edizione con dati relativi al 2023
Tipo di prodotto: Rapporto statistico
Periodo di riferimento: 2023
Anno di edizione: 2024
Consultabile su: www.ismea.it
L’edizione 2024 del Rapporto Italmercati, curato da Ismea, riporta un’analisi aggiornata al 2023 del ruolo economico, delle caratteristiche e dei servizi offerti dai mercati all’ingrosso agroalimentari italiani, che assicurano la distribuzione dei prodotti agricoli e alimentari freschi, rispettando i requisiti di sicurezza alimentare e garantendo la sostenibilità della catena di approvvigionamento.
Nel rapporto si legge che, secondo l'indagine "I mercati all'ingrosso nella filiera agroalimentare", condotta da Ismea presso il network di riferimento di Italmercati, partner dell'iniziativa, in Italia operano 137 mercati all’ingrosso agroalimentari (in numero sei volte superiore a quello di Spagna e Francia), da cui transita circa il 50% dell'offerta ortofrutticola complessiva, il 33% di quella ittica e il 10% delle carni.
La quota più consistente dei clienti di tali mercati è rappresentata dai dettaglianti del circuito tradizionale (37%), seguiti dai retailer della distribuzione moderna (18%) e dai mercati rionali (17%). Rilevante, infine, è anche la partecipazione di intermediari ed esportatori nazionali (11%) ed esteri (7%) e di operatori del canale Horeca (6%).
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare