L’economia della Valle d’Aosta

La Banca d’Italia pubblica l’aggiornamento congiunturale sull’economia regionale
Tipo di prodotto: Rapporto congiunturale
Anno di riferimento dei dati: gennaio-giugno 2023
Anno di edizione: 2023
Disponibile su: www.bancaditalia.it
L'economia della Valle d'Aosta, è il report congiunturale dedicato all’analisi della struttura economica e finanziaria dell’economia valdostana infra-annuale, presente nella collana Economie regionali, a cura delle sedi regionali della Banca d'Italia. La pubblicazione si basa sull’elaborazione di varie fonti, tra cui le statistiche ufficiali prodotte da Inps, Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat e Agenzia delle Entrate.
Nel rapporto si legge che nel primo semestre del 2023 l’economia valdostana cresce dell’1,5%, un tasso lievemente superiore alla media nazionale (1,2%). Per quanto riguarda il tasso di natalità netto, misurato dalla differenza tra il tasso di natalità e di mortalità, questo si è rafforzato in regione (0,9%, dallo 0,5 dello stesso periodo del 2022).
Le esportazioni regionali sono calate in maniera significativa (-19,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente) a fronte di un aumento nella media sia nazionale sia delle regioni del Nord Ovest (rispettivamente, 4,2% e 6,6%).
Nella prima parte del 2023 si sono consolidati i segnali di miglioramento del mercato del lavoro, nella media del primo semestre il numero di occupati è cresciuto del 2% rispetto allo stesso periodo del 2022, in linea con la media nazionale e leggermente superiore a quella delle regioni del Nord Ovest (rispettivamente del 2% e dell’1,7%). Il tasso di occupazione è salito di 1,5 punti percentuali, attestandosi al 71%.
I consumi, in base alle previsioni di Confcommercio, continuerebbero a crescere in regione nel corso di quest’anno (1,1% in termini reali), con intensità analoga a quella del Nord Ovest e della media italiana, ma meno marcata rispetto a quanto registrato nel 2022 (5,2%).
Il rapporto contiene anche informazioni sugli andamenti settoriali delle imprese, gli scambi con l’estero, il mercato del lavoro, l’indebitamento delle famiglie e i loro consumi, nonché informazioni sul mercato del credito (finanziamento e raccolta).
Categorie: Valle d'Aosta