Rapporto Ismea Qualivita

Ismea pubblica i dati 2021 dell'indagine sull’agroalimentare italiano Dop, Igp e Stg
Tipo di prodotto: Rapporto annuale
Periodo di riferimento: 2021
Anno di edizione: 2022
Consultabile su: http://www.ismea.it
Il Rapporto Ismea Qualivita offre una fotografia dettagliata della realtà economica, legislativa e comunicativa delle produzioni agroalimentari italiane a Denominazione di origine protetta (Dop), Indicazione geografica tipica (Igp) e Specialità tradizionale garantita (Stg).
Il Rapporto è frutto dell’integrazione delle competenze sviluppate dall’Osservatorio Ismea e dall’Osservatorio Qualivita, tra i dati si legge che nel 2021 Il comparto del cibo e del vino Dop Igp raggiunge un valore complessivo alla produzione pari a 19,1 miliardi di euro (+16,1% su base annua) e un export da 10,7 miliardi di euro (+12,8%). Il comparto agroalimentare Dop Igp raggiunge i 7,97 miliardi di euro (+9,7%) mentre il settore vitivinicolo 11,2 miliardi di euro (+21,2%).
Sul fronte esportazioni le Dop Igp agroalimentari e vitivinicole nel 2021 raggiungono i 10,7 miliardi di euro, per un peso del 21% nell’export agroalimentare italiano, risultato che è somma di un “doppio record” dei due comparti: il cibo con 4,41 miliardi di euro e un +12,5% su base annua e il vino con 6,29 miliardi di euro e una crescita del +13,0%.
Categorie: Agricoltura e zootecnia | Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare