L’innovazione nelle imprese del Friuli-Venezia Giulia

Diffusi i principali dati sull’innovazione nelle imprese nel trienno 2008-2010
Tipo di prodotto: rapporto statistico
Periodo di riferimento: triennio 2008 - 2010
Anno di edizione: 2013
Disponibile su: www.regione.fvg.it/statistica
Le imprese del Friuli-Venezia Giulia sono più innovatrici della media nazionale. Nel triennio 2008-2010, infatti, il 41% delle imprese dell’industria e dei servizi della regione ha introdotto almeno un’innovazione sul mercato o nel proprio processo produttivo, mentre a livello nazionale questa quota si ferma al 32%.
La propensione a innovare cresce con l’aumentare della dimensione d’impresa; il settore più innovativo in regione è il manifatturiero, con il 55% delle imprese innovatrici, seguito dai servizi (29%). Le imprese hanno innovato soprattutto per fornire prodotti e servizi di qualità migliore (91%), per aumentare la propria quota di mercato e la capacità di penetrazione in nuovi mercati (78%) e per ampliare la gamma di prodotti e servizi offerti (77%).
Questo emerge dal report L’innovazione nelle imprese del Friuli-Venezia Giulia, prodotto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e basato sui dati dell’indagine Istat sull’innovazione nelle imprese italiane. La collaborazione tra Istat e Regione, che dal triennio 2008 – 2010 ha assunto il ruolo di ente intermedio di rilevazione sul proprio territorio, ha permesso l’allargamento del campione d’imprese, consentendo la costruzione di stime significative a livello regionale e garantendo anche la rappresentatività dei macrosettori industria, costruzioni e servizi.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Friuli-Venezia Giulia | Regione autonoma Friuli Venezia Giulia