Provincia di Pesaro e Urbino
Denominazione ufficio: | Statistica, raccolta ed elaborazione dati e supporto tecnico-statistico agli enti locali |
---|---|
Responsabile: | Paola D'Andrea |
Indirizzo: | V.le Gramsci, 4 |
CAP: | 61121 |
Città: | Pesaro |
Provincia: | PU |
Telefono ufficio: | 0721/3592514 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | uff.statistica@provincia.ps.it |
Email responsabile: | p.dandrea@provincia.ps.it |
Pec: | provincia.pesarourbino@legalmail.it |
Sito internet: | http://www.provincia.pu.it |
Pagine web dedicate alla statistica: | http://www.provincia.pu.it/funzioni/statistica/ |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
L' Ufficio Statistica della Provincia di Pesaro e Urbino collabora con i diversi settori dell'amministrazione provinciale e come supporto per la gestione di banche dati (raccolta, aggiornamento ed elaborazione). Il supporto all'utenza esterna nel reperimento di dati statistici avviene tramite un servizio di gestione richieste automatizzato via web.
Si menzionano i due lavori inseriti nel PSN nel corso degli anni 2011-2013:
- rilevazione: coordinatore della Ricognizione archivi amministrativi delle risorse idriche. Tale ricognizione è oggetto di uno studio di fattibilità da parte dell’Istat nell’ambito delle “Statistiche ambientali e sviluppo sostenibile” per una integrazione nel sistema delle statistiche sulle acque (Rilevazione PSN PRO-00001);
- studio progettuale: “Analisi e ricerche per la valutazione del benessere equo e sostenibile delle province” che ha l'obiettivo di individuare e definire indicatori per strutturare una solida base di analisi e ricerca a livello locale nella prospettiva di misurazione del B.E.S.
Altre attivita’ da segnalare sono:
- membro dei circoli di qualità dell'ISTAT in rappresentanza CUSPI;
- centro di monitoraggio della provincia di Pesaro e Urbino per la rilevazione ISTAT sugli incidenti stradali;
- coordinamento dell'attività statistica in collegamento con la progettazione del Sistan e del protocollo d'intesa UPI-ISTAT.
Ultima pubblicazione, realizzata con il coordinamento scientifico e il supporto tecnico-metodologico dell’Istat: Annuario statistico provinciale 2011.
Notizie
È online il fascicolo territoriale dell’ultimo rapporto sul benessere equo e sostenibile nelle province e città metropolitane
La Provincia pubblica un report a supporto del piano scolastico territoriale
È online il fascicolo territoriale dell’ultimo Rapporto sul benessere equo e sostenibile nelle province e città metropolitane
Eventi
In occasione dell'evento viene presentato il Rapporto Bes delle Province e Città metropolitane 2020
Un convegno dell'Istat per fare il punto sugli sviluppi più recenti del progetto di misurazione del benessere a livello provinciale
L'evento ospita un dibattito sull'importanza della funzione statistica nell'attuale scenario di cambiamenti istituzionali
Rassegna della produzione statistica dell'Ente
Online il fascicolo pubblicato nell’ambito del progetto sul Benessere equo e sostenibile delle Province e Città metropolitane
È on line la pubblicazione frutto della collaborazione degli enti del Sistan
Disponibile online il rapporto sul benessere equo e sostenibile