Provincia di Modena
Denominazione ufficio: | Statistica |
---|---|
Responsabile: | Raffaele Guizzardi |
Indirizzo: | V.le Martiri della Libertà, 34 |
CAP: | 41121 |
Città: | Modena |
Provincia: | MO |
Telefono ufficio: | 059/209367 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | statistica@provincia.modena.it |
Email responsabile: | guizzardi.r@provincia.modena.it |
Pec: | |
Sito internet: | http://www.provincia.modena.it |
Pagine web dedicate alla statistica: | https://www.provincia.modena.it/modenastatistiche/ |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
Il Servizio Osservatori statistici e Programmazione negoziata (Ufficio di statistica) della Provincia di Modena è impegnato:
- nella raccolta, nell'analisi e nella divulgazione dell'informazione statistica ufficiale e di derivazione amministrativa ;
- nell’aggiornamento degli osservatori demografici e socio economici di base;
- nella fornitura di adeguato controllo e coordinamento di tutti gli Osservatori Statistici esistenti presso le Aree dell'Ente, anche mediante la predisposizione del Programma Statistico Provinciale;
- a prestare la propria collaborazione, mediante convenzioni, agli altri enti del Sistan;
- ad assicurare, mediante attività di rilevazione e di controllo, il mantenimento dei flussi informativi statistici riferiti al Sistema Informativo Regionale (SIR) dell'Emilia-Romagna e di quelli rivolti al Sistema Informativo Nazionale (SISTAN);
- a sostenere lo sviluppo del sito web dell'Ente, attraverso la progettazione e la realizzazione dei vari portali relativi alle singole Aree dell’Ente, nonché l’implementazione e l’aggiornamento del portale “Modenastatistiche”, specificamente dedicato allo sviluppo del Sistema Statistico Provinciale su rete telematica: www.modenastatistiche.it.
Notizie
l'occupazionale femminile a Modena
La Provincia pubblica un report con i dati relativi al 2015
Osservatorio demografico della provincia di Modena
La Provincia diffonde i dati della popolazione provinciale aggiornati al 2015
Eventi
Il Bes in Emilia-Romagna
Al via la Conferenza dell'Upi regionale su Benessere e sostenibilità nelle province dell'Emilia-Romagna e nella Città metropolitana di Bologna
Rassegna della produzione statistica dell'Ente
Il Bes di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Rimini, Forlì Cesena, Ferrara e Bologna
Sono disponibili i fascicoli che compongono il rapporto sul benessere equo e sostenibile delle Province e Città metropolitane 2024