Provincia di Parma
Denominazione ufficio: | Ufficio di statistica |
---|---|
Responsabile: | Andrea Ruffini |
Indirizzo: | Stradone Martiri della Libertà, 15 |
CAP: | 43123 |
Città: | Parma |
Provincia: | PR |
Telefono ufficio: | 0521/931522 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | statistica@provincia.parma.it |
Email responsabile: | a.ruffini@provincia.parma.it |
Pec: | protocollo@postacert.provincia.parma.it |
Sito internet: | http://www.provincia.parma.it |
Pagine web dedicate alla statistica: | http://www.provincia.parma.it/servizi-online/statistica |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
L’ufficio Statistica della Provincia di Parma mette a disposizione sul proprio sito www.statistica.parma.it molti dati di fonti diverse.
Tra le rilevazioni curate dall’ufficio, su titolarità dell’ISTAT e/o della Regione Emilia-Romagna, ricordiamo in particolare:
- gli arrivi e le presenze negli esercizi turistici
- la capacità ricettiva nelle strutture turistiche
- la struttura per età della popolazione italiana e straniera residente
- le cittadinanze degli stranieri residenti
- il numero e la struttura delle famiglie
- gli incidenti stradali
- le autorizzazioni commerciali rilasciate dai Comuni
Sul sito vengono anche messe a disposizione elaborazioni e brevi analisi su dati ripresi da fonti autorevoli (ISTAT, Unioncamere, Regione Emilia-Romagna, Banca d’Italia e altri) rimodulati a scala locale, per rendere possibile la comprensione delle dinamiche evolutive del nostro territorio e la comparazione con le aree vicine.
Notizie
L’amministrazione provinciale pubblica i dati relativi al 2016
La Provincia diffonde i dati relativi al 2015
La Provincia pubblica i dati riferiti al 2015
Eventi
Al via la Conferenza dell'Upi regionale su Benessere e sostenibilità nelle province dell'Emilia-Romagna e nella Città metropolitana di Bologna
Rassegna della produzione statistica dell'Ente
Sono disponibili i fascicoli che compongono il rapporto sul benessere equo e sostenibile delle Province e Città metropolitane 2024
Online la pubblicazione che riporta gli ultimi risultati del progetto di misurazione statistica del benessere a livello locale
S’interrompe dopo quasi vent’anni la crescita della presenza straniera nel territorio parmense