Auditel S.r.l.

Denominazione ufficio:US
Responsabile:Alberto Dal Zio
Indirizzo:Via Larga, 11
CAP:20122
Città:Milano
Provincia:MI
Telefono ufficio:02/5829861
Fax ufficio:
Email ufficio:alberto.dalzio@auditel.it
Email responsabile:alberto.dalzio@auditel.it
Pec:
Sito internet:http://www.auditel.it/
Pagine web dedicate alla statistica:
Atto organizzativo:DPCM del 5 febbraio 2024

Attività in ambito statistico

Dal 1984 Auditel misura quotidianamente le performance editoriali e pubblicitarie dell’intera offerta televisiva nella sua articolazione digitale, satellitare, live e on-demand, su tutte le piattaforme e tutti i device.

Auditel adotta il modello di governance riconosciuto come il più evoluto a livello internazionale: il Joint Industry Committee (JIC), organismo a controllo incrociato che riunisce tutte le componenti del mercato televisivo, ossia i broadcasters, gli investitori pubblicitari, le agenzie e i centri media. La maggioranza del Consiglio di amministrazione è costituita dalla componente mercato, mentre i broadcasters si sono riservati un ruolo di controllo e vigilanza.

L’intero processo di rilevazione Auditel è tracciabile. Gli algoritmi e i protocolli di elaborazione sono accessibili e depositati in garanzia: in qualunque momento i dati di ascolto possono essere riprodotti in maniera certificata da un revisore esterno.
L’attività di Auditel - profondamente incardinata nell’assetto regolatorio del Paese e sottoposta alla vigilanza dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) - poggia sulla Ricerca di Base, una grande indagine sociale affidata a Ipsos che: 1. sette volte l’anno, interroga – esclusivamente nella loro abitazione – 20 mila famiglie residenti in Italia; 2. alimenta una grande banca dati; 3. permette di estrarre il campione destinato a formare il SuperPanel™ Auditel.

La Ricerca di Base Auditel è una fotografia in alta definizione del fenomeno televisivo in Italia grazie alla dimensione (41 mila individui) del campione, rappresentativo della popolazione su basi geografiche, demografiche e socioculturali: tutti gli individui d’età superiore ai 4 anni (dati Istat) residenti sul territorio nazionale.

Auditel, inoltre, collabora da anni con il Centro Studi Investimenti sociali (Censis) realizzando, annualmente, il Rapporto Auditel-Censis, nel quale confluiscono gli esiti delle attività di analisi e di interpretazione dei dati della Ricerca di Base, con particolare attenzione alle dotazioni tecnologiche e ai consumi mediatici degli italiani.

Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili sul sito web di Auditel.