Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare

Denominazione ufficio:Business Intelligence
Responsabile:Massimo Paschino
Indirizzo:V.le Liegi, 26
CAP:00198
Città:Roma
Provincia:RM
Telefono ufficio:06/85568473
Fax ufficio:
Email ufficio:m.paschino@ismea.it
Email responsabile:m.paschino@ismea.it
Pec:
Sito internet:http://www.ismea.it
Pagine web dedicate alla statistica:http://www.ismeamercati.it/
Atto organizzativo:d.P.R. 31 marzo 2001 n 200 art 1; Ord. Serv. 24 gennaio 2019 n 1;

Attività in ambito statistico

L’attività statistica dell’Ismea, ente pubblico economico sotto la vigilanza del Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali), riguarda la rilevazione, l'elaborazione e la diffusione dei dati e delle informazioni relative ai mercati agricoli, forestali, ittici e alimentari, anche ai fini dell'attuazione degli obiettivi e degli obblighi derivanti dal Sistema statistico nazionale e dalla normativa comunitaria.

In particolare l’Ismea, attraverso l'ufficio di statistica (nella struttura "Business Intelligence"), provvede alla rilevazione e diffusione di dati statistici relativi al settore agroalimentare. Con una propria rete di rilevazione, fin dal 1965, effettua la rilevazione su base settimanale dei prezzi dei prodotti agricoli e, giornalmente, dei prodotti ittici; inoltre, elabora mensilmente i dati dei prezzi dei mezzi correnti di produzione per le principali attività agricole.

L'ente svolge anche indagini di tipo quali-quantitativo su panel di aziende agricole e imprese di trasformazione alimentare e della grande distribuzione, per descrivere l’evoluzione congiunturale dei mercati agroalimentari nazionali (alcuni dati sono consultabili nella sezione monitoraggio). Inoltre, elabora e diffonde su base mensile i dati sui consumi di prodotti alimentari delle famiglie. Altre attività statistiche sono costituite da studi previsionali sull’evoluzione economica dei settori agroalimentari, di breve e medio periodo, in relazione alle politiche economiche. Tra le principali pubblicazioni figurano il rapporto trimestrale Agrimercati (ex Agrosserva) e il rapporto Qualivita sul comparto dei prodotti tipici e di qulità.

Nel 2012 è stato firmato un protocollo d’intesa con l’Istat, per una rafforzata collaborazione dei due enti nell’ambito delle statistiche ufficiali sul settore agricolo, alimentare e della pesca. Come risulta dal prospetto, nel 2015 l’ente ha applicato le Linee guida per il miglioramento della qualità della diffusione delle statistiche ufficiali da parte dei soggetti del Sistan

Notizie

Gli scambi agroalimentari dell’Ucraina

L’Ismea diffonde un rapportocon dati aggiornati al 2023

L’export nell’agroalimentare

L’Ismea pubblica un report sulla bilancia commerciale del settore agroalimentare nel 2023

Consumi e tendenze nell'agroalimentare

L’Ismea diffonde due report sui consumi nel settore biologico e sulle tendenze nel settore degli agrumi

Archivio

Eventi

I mercati all’ingrosso nella filiera agroalimentare

Ismea presenta la nuova edizione del rapporto

Le sfide globali del made in Italy agroalimentare

Ismea organizza il webinar di presentazione del rapporto sull'internalizzazione delle imprese del settore

Rapporto Ismea-Qualivita

L'Ismea presenta la 20° edizione del volume sul comparto agroalimentare italiano di qualità certificata

Archivio

Rassegna della produzione statistica dell'Ente

L'agroalimentare italiano

Con la seconda edizione del rapporto, Ismea consolida una analisi continuativa sul settore

Rapporto Italmercati

Ismea pubblica la nuova edizione con dati relativi al 2023

Agriturismo e multifunzionalità

Ismea presenta il 7° rapporto

Archivio