Unioncamere - Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Denominazione ufficio: | Ufficio Sistan - Unioncamere |
---|---|
Responsabile: | Francesco Vernaci |
Indirizzo: | P.zza Sallustio, 21 |
CAP: | 00187 |
Città: | Roma |
Provincia: | RM |
Telefono ufficio: | 06/4704213 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | formazionelavoro@unioncamere.it |
Email responsabile: | francesco.vernaci@unioncamere.it |
Pec: | |
Sito internet: | http://www.unioncamere.gov.it |
Pagine web dedicate alla statistica: | |
Atto organizzativo: | d.P.C.M. 12 ottobre 1995; |
Attività in ambito statistico
Unioncamere, l'ente pubblico che unisce e rappresenta istituzionalmente il sistema camerale italiano, gestisce a fini amministrativi il più vasto e aggiornato patrimonio di informazioni sulle imprese italiane. Le Camere di commercio operano anche come organo del Sistema statistico nazionale (Sistan), attraverso gli Uffici di studi e statistica presenti in ogni provincia, potendo così rappresentare un osservatorio economico privilegiato sul territorio. Unioncamere promuove e valorizza la molteplicità di fonti informative disponibili sviluppando ricerche, indagini e analisi, riferite soprattutto all’orientamento al lavoro, alle professioni, al supporto all’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
In particolare, l'ente svolge, anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati, attività statistiche a supporto della promozione dei percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO), alla realizzazione di sistemi di certificazione delle competenze, acquisite anche in tali percorsi, di servizi informativi di tipo previsionale volti a favorire l’inserimento occupazionale e l’accesso delle imprese ai servizi dei centri per l’impiego, nonché i processi di placement messi in atto dalle Università. In tale ambito la principale fonte è costituita dal Sistema informativo Excelsior (un progetto inserito nel Programma statistico nazionale) che mette a disposizione dati, approfondimenti e altri strumenti informativi sull’evoluzione del mercato del lavoro in Italia sia a breve che nel medio termine (scenari previsionali a 5 anni).
Inoltre, vengono approfondite aree tematiche di ricerca su specifici temi per favorire l'occupabilità dei giovani (trasformazione digitale, transizione green, creatività, turismo, cultura e imprese sociali), con focus sulle competenze richieste ai profili professionali ricercati.
Notizie
La Cciaa della Basilicata pubblica una nota con dati relativi al 2024
Pubblicati i dati del Rapporto Excelsior sul mercato del lavoro a febbraio 2025
Il Centro studi Tagliacarne e Unioncamere pubblicano un'analisi con dati aggiornati al 2024
Eventi
Unioncamere, Centro Studi Tagliacarne e Area studi Mediobanca presentano a Bari il rapporto che fa il punto sulla dimensione attuale, e le strategie future del settore
Unioncamere e Fondazione Symbola presentano la nuova edizione del rapporto
Fondazione Symbola e Unioncamere presentano il 14° rapporto sul sistema produttivo culturale italiano
Rassegna della produzione statistica dell'Ente
Fondazione Symbola e Unioncamere, con la collaborazione del Centro studi Tagliacarne, pubblicano la 15^ edizione
Fondazione Symbola e l'Unioncamere pubblicano la 14^ edizione del rapporto
È online il report curato da Unioncamere riferito al 2023