Prefettura - Utg di Firenze
Denominazione ufficio: | Ufficio di statistica |
---|---|
Responsabile: | Annalisa Oliva |
Indirizzo: | Via Cavour, 1 |
CAP: | 50129 |
Città: | Firenze |
Provincia: | FI |
Telefono ufficio: | 055/27831 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | |
Email responsabile: | annalisa.oliva@interno.it |
Pec: | protocollo.preffi@pec.interno.it |
Sito internet: | http://www.prefettura.it/firenze/ |
Pagine web dedicate alla statistica: | http://www.prefettura.it/firenze/contenuti/10047.htm |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
L'art. 3, comma 4, del D. L.vo 6 settembre 1989, n. 322, prevede che gli uffici di statistica delle Prefetture assicurino, oltre ai compiti di cui all'art. 6 demandati agli analoghi uffici istituiti presso tutte le Amministrazioni pubbliche, anche il "coordinamento, il collegamento e l'interconnessione a livello provinciale di tutte le fonti pubbliche preposte alla raccolta ed alla elaborazione dei dati statistici come individuati dall'Istat".
Presso l'Ufficio di statistica della Prefettura opera il Gruppo di Lavoro Permanente con compiti di consulenza e supporto tecnico, che si riunisce periodicamente, anche in occasione dei censimenti, e affronta eventuali problemi riscontrati nel corso delle rilevazioni statistiche.
Nell’ambito del programma statistico nazionale (regolato dall'art. 13 del D. Lgs. n. 322/89), l’Ufficio di statistica della Prefettura di Firenze effettua le seguenti rilevazioni:
a) Statistica relativa al settore locazioni abitative
b) Statistica demografica
c) Rilevazione relativa alle strutture di accoglienza per stranieri
d) Rilevazione sulle risorse e sulle attività degli uffici di statistica
e) Rapporto annuale sull’attività svolta dall’ufficio di statistica della Prefettura di Firenze.
Vengono effettuate, inoltre, rilevazioni ad uso interno su iniziativa del Ministero dell’Interno o della stessa Prefettura per studiare particolari fenomeni:
f) Commercio abusivo e violazioni alla normativa sulla proprietà intellettuale e industriale
g) Valutazione entità e caratteristiche del fenomeno gioco d’azzardo
h) Statistica della criminalità nel mondo rurale
i) Incidentalità stradale.
A cura dei singoli uffici della Prefettura, vengono, inoltre, effettuate ulteriori rilevazioni:
j) Relazione annuale sulla situazione della provincia
k) Statistica sulla criminalità
l) Osservatorio permanente sul fenomeno droga.
Notizie
Le iniziative intraprese dall’Ufficio Comunale di Censimento di Firenze e dall’Ufficio Provinciale di Censimento al fine di migliorare il tasso di risposta degli stranieri
I risultati definitivi del 15° Censimento generale della popoalzione e delle abitanzioni e il processo di rilevazione in Toscana
Eventi
Un seminario a Firenze per conoscere il territorio negli ultimi sessanta anni
L’evento è organizzato da Istat, Comune e Prefettura di Firenze nell’ambito della quinta giornata italiana della statistica
I primi risultati definitivi del censimento della popolazione 2011 e il processo di rilevazione in Toscana