Prefettura - Utg di Brescia
Denominazione ufficio: | Ufficio di statistica |
---|---|
Responsabile: | Anna Frizzante |
Indirizzo: | P.zza Paolo VI, 29 |
CAP: | 25121 |
Città: | Brescia |
Provincia: | BS |
Telefono ufficio: | 030/37431 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | anna.frizzante@interno.it |
Email responsabile: | anna.frizzante@interno.it |
Pec: | |
Sito internet: | http://www.prefettura.it/brescia |
Pagine web dedicate alla statistica: | |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
l’Ufficio Statistica svolge attività di coordinamento, collegamento e interconnessione, a livello provinciale, di parte delle fonti pubbliche provinciali preposte alla raccolta ed alla elaborazione di dati statistici.
Nell'ambito del programma statistico nazionale, l'Ufficio Statistica effettua le seguenti rilevazioni:
- Statistica relativa al settore locazioni abitative : inserimento nel programma predisposto dal Ministero dell’Interno delle procedure di sfratto richieste e/o esecutive comunicate dall’Autorità Giudiziaria
- Statistica demografica: raccolta e controllo dei modelli demografici relativi al movimento della popolazione dei Comuni della provincia e invio degli stessi al competente Ufficio Regionale ISTAT
- Rilevazione sulle risorse e sulle attività degli uffici di statistica
- Rapporto annuale sull'attività svolta dall'ufficio di statistica
- Rilevazione relativa alle strutture di accoglienza per stranieri Vengono altresì effettuate rilevazioni ad uso interno su iniziativa del Ministero dell'Interno o della stessa Prefettura per studiare particolari fenomeni:
- Rilevazione commercio abusivo e violazioni alla normativa sulla proprietà intellettuale e industriale
- Valutazione entità e caratteristiche del fenomeno gioco d'azzardo ed eventuali connessioni con la malavita organizzata
- Statistica della criminalità nel mondo rurale
- Incidentalità stradale : esame, analisi e monitoraggio dei dati elaborati attraverso il progetto operativi INCIDERE della Regione Lombardia in collaborazione con le Forze di polizia statali e locali e la Provincia di Brescia
- Relazione annuale sulla situazione della provincia : rilevazione statistica sulle principali aree tematiche: 1) Elementi di rilievo; 2) Ordine e sicurezza pubblica; 3) Immigrazione; 4) Area sociale; 5) Protezione civile e ambiente; 6) Situazione economica e occupazionale
- Statistica sulla criminalità relativa all'andamento dei fatti criminosi
- Osservatorio permanente sul fenomeno droga : rilevazione della presenza di servizi e strutture psicoterapeutiche per la tossicodipendenza attive in provincia, il numero di utenti in trattamento e la differenza tra maschi e femmine
- Rilevazione periodica dei dati rinvenimenti cadaveri non identificati: raccolta bimestrale proveniente dagli Enti locali in ordine al ritrovamento di cadaveri non identificati