Attività in ambito statistico
L’ufficio Studi Statistica della Camera di Commercio svolge compiti istituzionali come organo periferico del Sistema Statistico Nazionale e cura sia per conto dell’ISTAT sia di altri Enti ed Organismi governativi, come per esempio il Ministero delle Attività Produttive e/o Unioncamere, rilevazioni statistiche, nell’ambito del Programma Statistico Nazionale, circa i principali fenomeni economico-sociali nazionali e locali e la diffusione sul territorio dei dati raccolti.
Elabora gli indici di variazione del potere d’acquisto, di rivalutazione monetaria e di costruzione di un fabbricato residenziale e cura e coordina alcune rilevazioni periodiche come quella dei permessi di costruire, quella sulla consistenza degli allevamenti e quella sulla grande distribuzione organizzata.
In occasione delle rilevazioni censuarie condotte periodicamente sulle imprese e per sulle istituzioni non profit, svolge la funzione di Ufficio Provinciale di Censimento e coordina l’attività censuaria nel territorio della provincia.
Realizza eventi di informazione e di confronto sul grande tema dello sviluppo socio-economico della provincia – primo fra tutti la “Giornata dell’Economia” con l’ormai consueta presentazione del rapporto, l’unico a livello provinciale – e partecipa a locali tavoli di sviluppo dell’economia supportata mediante studi e approfondimenti tematici
Offre al pubblico una vasta gamma di informazioni avvalendosi dell’ausilio di alcune banche dati: Stockview e Movimprese (demografia e nati-mortalità delle imprese iscritte al Registro Imprese), Excelsior (previsioni occupazionali e fabbisogni informativi delle grandi imprese), Osservatorio del commercio (flussi e consistenze degli esercizi commerciali), Data Warehouse dell’Istat (flussi commerciali dell’Italia con il resto del mondo, dati sui Censimenti e altre rilevazioni Istat), inoltre fornisce copia dei bilanci che le società di capitale sono tenute a depositare presso il Registro delle Imprese.
Notizie
Le Cciaa lombarde pubblicano i focus relativi al IV trimestre del 2024
Le Cciaa di Milano, Monza Brianza, Lodi, Cremona, Mantova e Pavia diffondono i dati del IV trimestre 2024
Unioncamere e le Cciaa di Bergamo, Brescia, Cremona, Milano, Monza, Brianza, Lodi e Pavia pubblicano i focus relativi al III trimestre dell'anno
Eventi
La Cciaa di Pavia organizza l’annuale appuntamento sull’economia locale
Un evento promosso dalla Cciaa per illustrare la realtà economica locale
Iniziative delle Camere di commercio lombarde
Rassegna della produzione statistica dell'Ente
La Cciaa di Pavia analizza l'economia del territorio