Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo
Denominazione ufficio: | Ufficio studi e statistica |
---|---|
Responsabile: | Alessandra Rinaudo |
Indirizzo: | Via Emanuele Filiberto, 3 |
CAP: | 12100 |
Città: | Cuneo |
Provincia: | CN |
Telefono ufficio: | 0171/318705 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | statistica@cn.camcom.it |
Email responsabile: | alessandra.rinaudo@cn.camcom.it |
Pec: | protocollo@cn.legalmail.camcom.it |
Sito internet: | http://www.cn.camcom.it |
Pagine web dedicate alla statistica: | https://www.cn.camcom.it/prezzi-e-indici |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
L’ufficio studi e statistica della Cciaa di Cuneo opera in ambito provinciale per conto dell’Istat e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le attività di studio e di rilevazione vengono seguite da due settori dedicati che compongono l’ufficio camerale:
L’ufficio di statistica che comprende tra le sue principali attività la rilevazione degli indici Istat sui prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, la rilevazione sul costo di costruzione di un fabbricato residenziale e altre indagini a cadenza mensile, semestrale e annuale.
L’ufficio inoltre svolge le funzioni di raccordo tra Comuni e Istat per indagini periodiche condotte direttamente dall’Istat attraverso i Comuni.
Questo settore cura anche la rilevazione dei prezzi all’ingrosso dei principali prodotti agricoli, alimentari e industriali sulla piazza di Cuneo e provincia e redige listini settimanali, medie mensili e annuali. Il listino settimanale è pubblicato sulle pagine internet del portale www. Cuneoprezzi.it/ingrosso
A novembre di ogni anno, in concomitanza con la festività di San Martino, l’ufficio diffonde i prezzi riferiti alle derrate e alle scorte agrarie rilevati da apposite commissioni.
Annualmente, inoltre, provvede ad aggiornare e pubblicare il Prezzario delle Opere edili e impiantistiche della provincia di Cuneo, composto da oltre 13 mila voci e redatto da esperti appartenenti a ordini e collegi professionali e associazioni di categoria di settore. L’ufficio, infine, accoglie il deposito listini dei prezzi all’ingrosso delle aziende con sede nel Cuneese, oltre a rilasciare il visto di conformità sui prezzi esposti su fatture, offerte e preventivi.
L’Ufficio studi che si occupa di informazione economica, componente essenziale alla base delle politiche per lo sviluppo del territorio, della sua competitività e degli interessi generali delle imprese.
Trimestralmente nel Cruscotto indicatori statistici, l’ufficio pubblica le tavole congiunturali riferite ai dati delle imprese e il trend economico-produttivo della provincia di Cuneo.
Tra le varie pubblicazioni cura il Rapporto Cuneo sull'andamento della situazione economica provinciale, che illustra, in modo analitico, i dati dei vari settori. La pubblicazione, a partire dal 2001, è disponibile online. Le edizioni cartacee precedenti sono consultabili presso la Biblioteca dell’ente camerale.
Dal 2021, in collaborazione con Infocamere, l’ufficio studi si occupa di un nuovo servizio: l’Osservatorio economia Cuneo, un supporto informativo ai policy maker che consente l'accesso pubblico a numerosi dati riferiti alla struttura imprenditoriale sulla base dell'evoluzione dei movimenti dettati dal Registro imprese, favorendo analisi comparate a diversi livelli territoriali (provincia, regione, nazione) attraverso l'impiego di indici a base mobile e di tassi di variazione.
Mensilmente, sul sito camerale, l’ufficio studi pubblica i bollettini e le tavole statistiche derivanti dall’indagine conoscitiva Excelsior, realizzata da Unioncamere nazionale e Anpal in collaborazione con le Unioni regionali e le Camere di commercio del territorio, condotta su un campione di imprese e finalizzata a studiare le dinamiche del mercato del lavoro alla luce dei fabbisogni occupazionali e formativi a supporto dell’orientamento e delle politiche attive del lavoro.
L'ufficio studi infine, realizza focus di approfondimento su alcuni specifici settori e argomenti di interesse dell'economia della provincia, di cui viene data visibilità attraverso gli organi di stampa e sul sito istituzionale dell’ente ed elabora dati per enti, istituzioni, organi di stampa e privati.
Notizie
La Cciaa presenta un focus relativo agli anni 2015 –2024
La Cciaa diffonde i dati relativi al 2024
La Cciaa diffonde i dati del IV trimestre 2024
Eventi
La Cciaa presenta i dati del 7° monitoraggio relativo al periodo 2023-2024
La Cciaa di Cuneo presenta l’annuario provinciale
La Cciaa presenta i risultati del 6° monitoraggio relativo al periodo 2022-2023
Rassegna della produzione statistica dell'Ente
La Cciaa pubblica il rapporto sull’economia provinciale
La Cciaa pubblica il rapporto sull'economia provinciale
La Cciaa pubblica il rapporto sull'economia provinciale