Città metropolitana di Milano

Denominazione ufficio:Ufficio servizi statistici
Responsabile:Pietro Marino
Indirizzo:Via Vivaio, 1
CAP:20122
Città:Milano
Provincia:MI
Telefono ufficio:02/77402448
Fax ufficio:
Email ufficio:statistica@cittametropolitana.milano.it
Email responsabile:p.marino@cittametropolitana.milano.it
Pec:
Sito internet:http://www.cittametropolitana.milano.it
Pagine web dedicate alla statistica:http://www.cittametropolitana.milano.it/statistica/osservatorio_metropolitano/index.html
Atto organizzativo:

Attività in ambito statistico

L’Ufficio di Statistica è stato costituito con provvedimento della Giunta provinciale nel 1993, opera nell'ambito del SISTAN - Sistema Statistico Nazionale, con i compiti indicati dall’art. 6 del D.Lgs. 322/89. L’attività statistica è concentrata sui temi relativi alla popolazione, abitazioni, attività produttive, servizi, agricoltura e economia con un particolare riguardo all'informazione demografica censuaria, con analisi finalizzate al supporto informativo degli Organi istituzionali, per la relazione previsionale e programmatica allegata al Bilancio.
Le pubblicazioni dell’Ufficio sono effettuate tramite uno specifico periodico, una testata appositamente dedicata,  denominata CivicA. Le pubblicazioni di “CivicA” i susseguono da quella data con una cadenza di circa 4-5 numeri l’anno. Si segnalano in particolare le seguenti pubblicazioni: Provincia Produce, Le Municipalità, La Metropoli in cifre, Annuario Civico Demografico e Politico Elettorale.

Nell’ultimo periodo, oltre a numerose pubblicazioni statistiche ed elettorali, sono state pubblicati i seguenti volumi: Metropoli Milano 2010, Metropoli Milano 2011 e l’Annuario Metropoli Milano 2012. 

Nell’ambito del Servizio Statistica (attuale denominazione dell’Ufficio di Statistica) opera l’Osservatorio Elettorale (costituito nel 1981 con delibera del Consiglio provinciale), con specifiche ricerche, convegni e seminari di studio sulla complessa materia elettorale.

L’Osservatorio elettorale raccoglie, elabora e diffonde i risultati elettorali delle elezioni amministrative  pubblicandoli sul periodico d’informazione statistica ed elettorale CivicA.
La Provincia di Milano, inoltre, svolge ulteriori attività di raccolta elaborazione e studio di dati statistici in diverse aree tramite degli appositi Osservatori provinciali, gestite dalle rispettive direzioni, in particolare: l’Osservatorio rifiuti; l’Osservatorio del Mercato del Lavoro; l’Osservatorio del turismo; l’Osservatorio delle politiche sociali; l’Osservatorio provinciale sui giovani.

Notizie

Il commercio estero in Lombardia

Unioncamere e la Cciaa di Milano, Monza e Lodi pubblicano i dati del IV trimestre 2019

La congiuntura economica nelle province lombarde

Le Cciaa pubblicano i focus relativi al IV trimestre 2019

Archivio

Eventi

MiO2024 - Milano occupazione

L’evento si propone come momento di riflessione e condivisione tra istituzioni, enti locali e mondo accademico, nell’ambito della statistica ufficiale e della statistica applicata e sperimentale

Una ripresa flessibile

La Città Metropolitana di Milano presenta il rapporto annuale 2017-2018

Artigianato e mercato del lavoro

Presentazione del rapporto sul mercato del lavoro nell’area metropolitana di Milano

Archivio

Rassegna della produzione statistica dell'Ente

Il Bes di Milano, Bergamo, Como, Cremona, Mantova e Pavia

Online i fascicoli provinciali, che fanno parte del Benessere equo e sostenibile delle Province e Città metropolitane

Le dinamiche occupazionali a Milano

La Città metropolitana pubblica il Rapporto sul 2019-2020

Annuario dell’Area metropolitana di Milano

La Città metropolitana pubblica la quarta edizione del volume riferita al 2019

Archivio