Comune di Cosenza
Denominazione ufficio: | Ufficio Statistica |
---|---|
Responsabile: | Serafina Baldino |
Indirizzo: | P.zza Giacomo Mancini, 33 |
CAP: | 87100 |
Città: | Cosenza |
Provincia: | CS |
Telefono ufficio: | 0984/813961 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | statisti@comune.cosenza.it |
Email responsabile: | s.baldino@comune.cosenza.it |
Pec: | comunedicosenza@superpec.eu |
Sito internet: | http://www.comune.cosenza.it |
Pagine web dedicate alla statistica: | https://www.comune.cosenza.it/it/struttura/ufficio-statistica |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
L’ufficio Statistica del comune di Cosenza si occupa, in ambito statistico, di:
- Censimenti generali della popolazione, abitazioni ed edifici; Indagini socio-economiche a campione (Consumi delle famiglie, Multiscopo);
- Raccolta dei prezzi al consumo e fitti delle abitazioni sull’intero territorio comunale;
- Aggiornamento e movimento della popolazione mensile (nati, morti, cancellazioni e nuove iscrizioni) e di tutte le indagini statistiche commissionate dall’Istat.
Presso l’ufficio di statistica del comune di Cosenza sono disponibili:
- Dati statistici riferiti all’ambiente e al territorio del comune di Cosenza.
- Notizie statistiche curate dall’ente e raccolte di dati relativi agli insediamenti ROM presenti a Cosenza.
- Provenienza stranieri residenti in città con dati statistici riferiti all’età e professione. Pendolarismo (flussi di presenza oraria in entrata e in uscita).
- Popolazione storica all’epoca delle dominazioni straniere. Andamento demografico dal 1861 fino al 2011.
- Struttura della popolazione per fasce di età e ampiezza dei nuclei familiari.
- Titolo di studio dei cosentini raffrontato nel corso dei vari censimenti della popolazione.
Nel corso del tempo sono stati realizzate diverse attività tra cui:
- Studio e presentazione del piano strategico “Cosenza Rende” per una eventuale conurbazione dell’area cosentina.
- Presentazione al convegno internazionale “Imprese delle donne esempi mediterranei”, di un elaborato sulle attività economiche esercitate dalle donne a Cosenza.
- Presentazione, in occasione della festa della donna, dell’elaborato “Essere donna“ con dati statistici riferiti alla condizione della donna cosentina in rapporto alla realtà nazionale.
Pubblicazioni:
- Elaborato statistico “Dalla città del passato alla città del futuro” notizie storiche sull’evoluzione demografica e abitativa a Cosenza.
- Elaborato sugli immigrati “Loro sono quello che noi eravamo”, notizie statistiche sull’immigrazione straniera a Cosenza raffrontata con l’emigrazione degli italiani e, nello specifico, calabrese e cosentina nel corso dei decenni passati.
- Presenza rom sul greto del fiume Crati: censimento effettuato in due tornate successive sulla consistenza delle baracche abitate dai rumeni non regolarizzati.