Comune di Teramo
| Denominazione ufficio: | Informatizzazione e Statistica |
|---|---|
| Responsabile: | Roberto Angelini |
| Indirizzo: | Via A. De Benedictis 7 - Parco della Scienza |
| CAP: | 64100 |
| Città: | Teramo |
| Provincia: | TE |
| Telefono ufficio: | 0861/324267 |
| Fax ufficio: | |
| Email ufficio: | l.dignazio@comune.teramo.it |
| Email responsabile: | r.angelini@comune.teramo.it |
| Pec: | |
| Sito internet: | http://www.comune.teramo.it |
| Pagine web dedicate alla statistica: | https://www.comune.teramo.it/amministrazione/uffici/smart-city-e-partecipazione-digitalizzazione-e-transizione-al-digitale-privacy-informatizzazione-e-statistica-protocollo-informatico-e-sito-istituzionale/26-36.html |
| Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
L’Ufficio di Statistica del Comune di Teramo costituito ai sensi del D.Lgs. 322/89 e successive modifiche ed integrazioni, svolge le funzioni di Ufficio Comunale di Statistica, e come tale fa parte del Sistema Statistico Nazionale (Sistan). Le competenze e le attività dell’Ufficio sono in parte normate dal citato D.Lgs. 322/89 e dalle Direttive n°1 e 2 dell’Istituto Nazionale di Statistica del 15/10/1991.
Tali attività possono essere sistematicamente descritte come segue:
-mantenere i rapporti con l’Istat e con altre strutture di rilevazione dei dati a livello comunale;
-coordinare tutti gli adempimenti legati all’espletamento dei Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni, dell’Industria e Servizi, e dell’Agricoltura;
-effettuare le rilevazioni statistiche richieste dall’Istat nell’ambito del Programma Statistico Nazionale, quali ad esempio:
-Indagine mensile sui consumi familiari
-Indagini multiscopo
-rilevare i prezzi al consumo, elaborare e diffondere l’indice del prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale
-promuovere studi, ricerche e progetti di indagine su specifici temi di interesse per l’Amministrazione Comunale
-curare le statistiche relative alla popolazione residente, nascite, morti, immigrati ed emigrati, cambi di domicilio, cause di morte e matrimoni
-curare le statistiche relative agli incidenti stradali
-curare le statistiche relative ai permessi di costruire
-curare le statistiche culturali, sanitarie, scolastiche.
