Comune di Bracciano

Denominazione ufficio:Ufficio statistica
Responsabile:Daniele Gulotta
Indirizzo:Via Principe di Napoli, 49
CAP:00062
Città:Bracciano
Provincia:RM
Telefono ufficio:06/99816302
Fax ufficio:
Email ufficio:statistica@comune.bracciano.rm.it
Email responsabile:daniele.gulotta@comune.bracciano.rm.it
Pec:bracciano.protocollo@pec.it
Sito internet:http://www.comune.bracciano.rm.it
Pagine web dedicate alla statistica:https://www.comune.bracciano.rm.it/statistica-2/
Atto organizzativo:

Attività in ambito statistico

Nell’organigramma comunale del Comune di Bracciano, l’Ufficio di statistica è compreso nell’area di Staff del Sindaco poiché raccorda la raccolta e l’elaborazione dei dati dei diversi Uffici comunali e fornisce, a richiesta, informazioni statistiche per gli organi politici.

Il lavoro è principalmente incentrato sulle elaborazioni statistiche previste dalla legge come quelle demografiche e sull’estrazione di elenchi e dati anagrafici richiesti sia dagli uffici ed enti pubblici che da privati cittadini.

Uno studio specifico è riservato ad alcuni fenomeni sociali in ambito comunale che vengono indagati, a seconda dei casi, tramite indagini autoprodotte o partecipando alla rete di rilevazione Istat per le indagini sulle famiglie (multiscopo e CEF) e per il Censimento della popolazione e delle abitazioni.

Oltre le attività svolte quale organo del Sistan, l’Ufficio svolge attività di produzione statistica in collaborazione :

con la provincia di Roma

·         Indagine sui modelli di integrazione e stabilizzazione della popolazione immigrata

·         Indagine sulla Mobilità sul territorio del Personale,

autoprodotte

·         I Servizi comunali (indagine autoprodotta);

·         L’accesso al COL (Centro di Orientamento al Lavoro);

·         Il Museo Civico;

·         La biblioteca Comunale,

e con altri Enti/Istituzioni

·         Indagine sui minori stranieri non accompagnati (ANCI);

·         Indagine sul Benessere Organizzativo (Ministero Pubblica Amministrazione);

·         Indagine sul Radon (APAT).

Le pagine del sito istituzionale del Comune dedicate ai dati statistici sono aggiornate ed ampliate costantemente affinché la conoscenza numerica dei fenomeni rilevati sia facilmente fruibile a tutti coloro che hanno bisogno di informazioni statistiche territoriali.