Comune di Prato
Denominazione ufficio: | Ufficio Statistica |
---|---|
Responsabile: | Elena Cappellini |
Indirizzo: | P.zza del Comune, 2 |
CAP: | 59100 |
Città: | Prato |
Provincia: | PO |
Telefono ufficio: | 0574/1836376 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | ufficio.statistica@comune.prato.it |
Email responsabile: | elena.cappellini@comune.prato.it |
Pec: | |
Sito internet: | http://www.comune.prato.it/ |
Pagine web dedicate alla statistica: | https://www.comune.prato.it/it/statistica/ |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
L’attività dell’Ufficio di statistica del Comune di Prato, istituito a seguito del Decreto legislativo n.322 del 1989, è caratterizzata in modo significativo dallo svolgimento della funzione di organo periferico dell'Istat nel territorio comunale, che si concretizza, in particolare, nel conteggio della popolazione ufficiale e dei suoi movimenti demografici, nella rilevazione delle famiglie per le indagini campionarie relative ai consumi e alle multiscopo, e nello svolgimento dei censimenti generali.
Accanto a questa attività istituzionale, l’ufficio comunale di statistica svolge, all’interno dell’amministrazione, anche altri compiti, così come previsto dalla Delibera di Giunta Comunale n.3532 del 1993. In particolare, l’ufficio svolge, la funzione di unico servizio statistico, cosicché, ad esempio, nelle fasi istruttorie dei provvedimenti in cui si faccia uso di dati statistici, l’ufficio esprime parere tecnico che deve essere richiesto da parte degli organi e degli uffici cui compete l'adozione dei provvedimenti stessi. Inoltre, spetta all’ufficio il compito di rilevare, elaborare, diffondere, archiviare ed analizzare i dati statistici per il proprio ambito territoriale, nonché quello di curare l'uso statistico degli archivi gestionali informatizzati e delle raccolte informatizzate di dati amministrativi. Rientrano, quindi, tra le competenze dell’ufficio anche la promozione dell'uso di metodologie statistiche presso la propria amministrazione e il coordinamento dei servizi di informatica per l'uso statistico delle procedure e degli archivi gestionali.
A supporto dell’Amministrazione, si segnalano inoltre le seguenti attività:
- studio metodologico e sperimentazione di modelli di indagini sulla soddisfazione dell’utenza, a supporto del sistema di monitoraggio della qualità dei servizi;
- elaborazione di dati di fonte amministrativa (certificazioni anagrafiche, protocollo, atti amministrativi, iscrizioni e prestiti della biblioteca comunale, ecc.), per la ricerca e la gestione di indicatori di efficacia ed efficienza sui servizi erogati, a supporto dell’attività dell’ufficio controllo di gestione;
- elaborazione di diversi dati demografici, tra cui dati relativi alla popolazione straniera residente per il sito “Pratomigranti” e la redazione annuale di una “nota congiunturale”, che diventa parte integrante della RPP, e che fornisce dati significati in merito al contesto demografico in cui l’Amministrazione si ritrova ad operare;
- realizzazione, con l’ausilio del CED, di un atlante informatico sui flussi migratori;
- realizzazione dell’attività di verifica e rispondenza degli archivi di toponomastica e di numerazione civica al dato territoriale;
- realizzazione e aggiornamento di un annuario statistico telematico con dati relativi al territorio comunale, e in parte provinciale, di provenienza sia interna che esterna all’amministrazione comunale;
- realizzazione e aggiornamento della piattaforma online PRATO conta
Notizie
Il bando e il modulo di domanda sono disponibili sul portale del Comune
Un focus del Comune sulle aree di disagio socio-economico
Positiva valutazione dei servizi per l’edilizia e le attività produttive
Eventi
Il Convegno annuale dell'Usci è un momento di confronto tra esponenti del Sistan, dell'Istat e delle Università sulla funzione statistica
Riflessioni dal XV Censimento della popolazione