Polis Lombardia
Denominazione ufficio: | struttura Statistica |
---|---|
Responsabile: | Raffaello Vignali |
Indirizzo: | Via Taramelli, 12/F |
CAP: | 20124 |
Città: | Milano |
Provincia: | MI |
Telefono ufficio: | 02/67507103 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | statistica@polis.lombardia.it |
Email responsabile: | raffaello.vignali@polis.lombardia.it |
Pec: | polis.lombardia@pec.regione.lombardia.it |
Sito internet: | http://www.polis.lombardia.it |
Pagine web dedicate alla statistica: | http://www.polis.lombardia.it/wps/portal/site/polis/attivita/statistica |
Atto organizzativo: | l.R. 6 agosto 2010 n 14; Del. Giun. Reg. 13 novembre 2017 n 7367; |
Attività in ambito statistico
L’informazione statistica è un supporto indispensabile alle decisioni del Governo regionale e della Pubblica Amministrazione in senso più vasto: per questo Il coordinamento statistico ha sempre svolto un ruolo fondamentale all’interno di Regione Lombardia e ora si presenta come funzione altamente specialistica e nello stesso tempo a carattere trasversale all’interno di PoliS-Lombardia.
Il supporto statistico/metodologico alla Giunta, al Consiglio regionale e alle Strutture regionali si declina in molteplici attività specifiche: dalle elaborazione di dati per l’analisi delle politiche territoriali all’individuazione di dati di contesto e analisi delle informazioni utili ai processi decisionali, dalla progettazione e realizzazione di indagini campionarie ad hoc alla elaborazione di relazioni tematiche.
Alla base di questa varietà di contributi si trova un lavoro capillare e costante di raccolta, selezione e organizzazione dei dati, a livello non solo regionale, che si può identificare in tre tipi di attività.
- Attività con l'Istat e nell'ambito del Programma Statistico Nazionale
Il Settore Statistica rappresenta Regione Lombardia all’interno degli organismi nazionali di elaborazione statistica; è attraverso questa struttura che Regione Lombardia partecipa al Sistema statistico nazionale (Sistan) e coordina le attività statistiche con gli altri Enti che ne fanno parte (per esempio il Centro Interregionale per i Sistemi informatici, geografici e statistici – Cisis).
L’impegno del Coordinamento Statistico consiste nell’essere il punto di riferimento sia a livello progettuale che operativo per la realizzazione delle rilevazioni sul territorio afferenti al Programma Statistico Nazionale (Psn).
In questo ambito si collocano anche le attività svolte per la realizzazione dei Censimenti e altre Rilevazioni non inserite nel PSN (indagini campionarie svolte ad hoc presso specifici segmenti di popolazione).
- Attività per il Sistema regionale e per il territorio
La Giunta e il Consiglio regionali e le Strutture regionali trovano nella funzione Statistica il luogo privilegiato a cui rivolgersi per il supporto statistico e metodologico a loro necessario.
Partendo dalle informazioni regolarmente e da tempo raccolte e organizzate in specifiche basi dati e anche utilizzando dati di fonti amministrativa di vario livello, è possibile ottenere elaborazioni articolate, predisposizione di dati e indicatori, individuazione di dati di contesto.
Il servizio interno è in grado di progettare e realizzare con tempestività indagini campionarie mirate su argomenti o segmenti particolari della popolazione mediante l’utilizzo di apposito software per la somministrazione dei questionari con modalità CAWI (Computer Assisted Web Interviewing).
- Attività di costruzione e gestione del Sistema Informativo Statistico
Attraverso le rilevazioni svolte direttamente (sia nell’ambito delle attività nazionali che in quelle regionali) e tramite l’utilizzo di altre fonti ufficiali di dati (l’Istituto nazionale di Statistica –Istat - in primo luogo) la funzione statistica di PoliS-Lombardia ha realizzato alcuni strumenti tramite cui mette a disposizione di tutti il proprio patrimonio informativo. Tra questi si segnalano: l’Annuario Statistico Regionale realizzato in collaborazione con Unioncamere Lombardia e con la Sede territoriale per la Lombardia dell’Istat; StatLomb il portale dell’informazione statistica di Regione Lombardia, il Sistema informativo statistico Enti locali (SIS.EL)
Notizie
Sono disponibili i materiali relativi al corso organizzato da Polis, Istat, Anci e Upi
Unioncamere e Regione Lombardia presentano i dati del II semestre 2022
PoliS pubblica il working paper
Eventi
PoliS Lombardia presenta l'8^ edizione
PoliS Lombardia presenta la 7^ edizione del volume
Unioncamere e Regione presentano i dati relativi al 2022
Rassegna della produzione statistica dell'Ente
Polis Lombardia pubblica l’edizione 2021 del Rapporto
Polis pubblica la 5° edizione
PoliSLombardia pubblica il rapporto relativo al 2020/21