Comune di Vanzaghello
Denominazione ufficio: | Ufficio di statistica |
---|---|
Responsabile: | Cristina Crupi |
Indirizzo: | Via donatori volontari del sangue, 3 |
CAP: | 20020 |
Città: | Vanzaghello |
Provincia: | MI |
Telefono ufficio: | 0331/308911 |
Fax ufficio: | |
Email ufficio: | demografici@comune.vanzaghello.mi.it |
Email responsabile: | cristina.crupi@comune.vanzaghello.mi.it |
Pec: | comune.vanzaghello@postecert.it |
Sito internet: | http://www.comune.vanzaghello.mi.it |
Pagine web dedicate alla statistica: | https://www.comune.vanzaghello.mi.it/servizi/statistiche-della-popolazione/?s=statistiche |
Atto organizzativo: |
Attività in ambito statistico
L’Ufficio Statistica nasce per dare attuazione al disposto dell’art. 3 del D.L. 6 settembre 1989 n. 322 che di fatto ne imponeva la sua istituzione entro sei mesi dalla data di entrata in vigore.
Con delibera di Giunta n. 104 del 14/3/1991, veniva considerato che “le rilevazioni statistiche vengono svolte dai singoli uffici comunali di volta in volta interessati, attribuendo le competenze del nuovo ufficio al settore Demografico cui sono affidati i compiti di coordinamento, direzione e controllo in materia statistica”. Già allora si dava atto peraltro della difficoltà di reperire adeguate professionalità per lo svolgimento di tali compiti.
Tutto ciò premesso l’ufficio, in prima battuta, trasmette periodicamente i dati previsti dalla normativa vigente all’ISTAT, contribuendo alla gestione del Sistema Nazionale Statistico.
Inoltre nel corso di questi anni l’ufficio si è impegnato a raccogliere i dati forniti dai singoli uffici, di volta in volta interessati, ed elaborarli o a fini istituzionali su richiesta di altri Enti pubblici, oppure a scopo di indagine interna per orientare le scelte o definire i contorni di problematiche di interesse dell’amministrazione comunale.
Nonostante i limiti oggettivi della nostra organizzazione interna è stato profuso uno sforzo nella diffusione dei dati statistici (prevalentemente di natura demografica) attraverso la stampa di brochure e pieghevoli a disposizione della cittadinanza o attraverso la pubblicazione sul sito web comunale.
Infine nel 2003 è stato stampato un “Annuario Statistico” realizzato con l’apporto di una studentessa del corso di Laurea in scienze statistiche e demografiche dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca