Le informazioni seguenti fanno parte della programmazione statistica ufficiale.
Questo lavoro è inserito nel PSN 2017-2019. Aggiornamento 2018-2019.
Queste informazioni sono state fornite dall'ente titolare del lavoro nel 2017.

Multiscopo sulle famiglie: i cittadini e il tempo libero

PSN 2017-2019. Aggiornamento 2018-2019 Statistica

Informazioni generali

Ente titolare: Istat - Istituto nazionale di statistica
Settore/Circolo di qualità:  Turismo e cultura
Tipologia:  Statistiche da indagine
Codice PSN:  IST-02617

Obiettivo: Fornire un quadro completo e approfondito sugli atteggiamenti e opinioni e i comportamenti dei cittadini nei confronti del tempo libero.
Descrizione: L'indagine è condotta con tecnica mista CAWI/PAPI su un campione di circa 24 mila famiglie.
Fenomeni osservati: Percezione, qualità e quantità del tempo libero; Attività di fruizione e consumo legate allo sport, cinema, teatro, musei, mostre e biblioteche; forme di partecipazione cultura e di socialità.
Periodicità della raccolta: Occasionale
Nell'anno 2018 si effettua la fase di:  elaborazione;Rilascio dei dati/Diffusione;
Obbligo di risposta per soggetti privati:  SI
Sono trattati dati personali

Dettagli metodologici

Universo di riferimento: Famiglie e popolazione residente al netto dei membri permanenti delle convivenze
Indagine: Campionaria
Campione di riferimento - numerosità: 24000
Modalità di raccolta: Cartaceo consegnato al rispondente;CAWI;Con questionario cartaceo;
I dati sono raccolti da:  Titolare del lavoro;Organo intermedio(comune);
I dati sono acquisiti presso: Famiglie;Individui;
Unità di analisi: famiglie; individui ;
Principali variabili rilevate: Strutture familiari, variabili socio-demografiche; Fruizione del cinema, del teatro, dei musei e mostre, delle biblioteche; musica, radio e televisione ; Fruizione di spettacoli dal vivo ; Attività ludiche e amatoriali ; Attività fisiche e sportive ; Lettura di libri, quotidiani, periodici ; Tempo per sè e per gli altri ; Utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione e dell'informazione. ;
Non sono acquisiti dati da fonti amministrative
Non sono acquisiti dati da trattamenti statistici
Classificazioni ufficiali: Classificazione delle attività economiche - Ateco;Classificazione delle professioni;Classificazione dei titoli di studio italiani;Territorio (Codici dei comuni, delle provincie e delle regioni);Classificazione degli stati esteri;International Standard Classification of Occupations;International Standard Classification of Education;
Definizioni ufficiali: Definizioni ufficiali Istat:Glossario dei termini statistici ;

Rilascio dei dati

Modalità di diffusione:  Diffusione Editoriale;Tavole di Dati;Banche Dati e Sistemi Tematici;
Intervallo tra raccolta e diffusione dei dati: Dati definitivi: 600(giorni);
Rilascio di dati elementari: Microdati a soggetti SISTAN;File per la ricerca (Microdata File for Research- MFR);Accesso ai microdati da parte di ricercatori nell'ambito di specifici laboratori di analisi dei dati;File ad uso pubblico;
Livello minimo territoriale: Ripartizioni territoriali di base ;Regione;