Le informazioni seguenti fanno parte della programmazione statistica ufficiale.
Questo lavoro è inserito nell' aggiornamento 2016 del Programma statistico nazionale 2014-16.
Queste informazioni sono state fornite dall'ente titolare del lavoro nel 2014.

Agriturismo

PSN 2014-2016, Aggiornamento 2016Statistica

Informazioni generali

Ente titolare: Istituto nazionale di statistica - Istat
Direzione: Direzione Centrale delle statistiche economiche strutturali sulle imprese e le istituzioni, del commercio con l'estero e dei prezzi al consumo
Argomento: Agricoltura e zootecnia
Settore/Circolo di qualità: Agricoltura, foreste e pesca
Metodo principale:Statistiche da indagine
Codice PSN:IST-00697

Obiettivo: Rilevare le caratteristiche strutturali dei principali servizi di ospitalità delle aziende agricole autorizzate all'esercizio dell'agriturismo in base alla vigente legislazione nazionale e regionale.
Descrizione: La rilevazione, di intesa con le Regioni e le Province autonome competenti per territorio, avviene mediante acquisizione diretta da documenti amministrativi esistenti presso i suddetti Enti.
Fenomeni osservati: consistenza degli agriturismi per provincia; modalita` di accoglienza per numero e tipologia di alloggio, ristorazione, degustazione e altre attività;
Periodicità: Annuale
Periodo di riferimento dei dati: 31 dicembre 2015;
Nell'anno 2016 si effettua la Fase di: progettazione/riprogettazione; rilevazione; elaborazione; diffusione; preparazione liste di partenza;

Sono acquisiti dati personali

Dettagli metodologici

Universo di riferimento: Aziende agricole agrituristiche
Indagine: totale
Numerosità della popolazione:21000
Modalità di raccolta: via web; Archivi amministrativi;
I dati sono raccolti da: Organo intermedio (Regioni e Province);
I dati sono acquisiti presso: Istituzioni pubbliche;
Unità di analisi: Azienda agricola agrituristica;

Principali variabili rilevate:
1. n. aziende agricole agrituristiche;
2. alloggio;
3. ristorazione;
4. altre attività;
5. degustazione;
6. numero di camere;
7. numero di posti a sedere;
8. tipologia delle altre attività;
9. numero di posti letto;
10. durata dell'attività;

E' previsto l'uso di dati da fonti amministrative

Classificazioni ufficiali: Codici dei comuni, delle provincie e delle regioni; Classificazione delle attività economiche - Ateco;
Definizioni ufficiali: Normativa Nazionale: legge n. 96 del 20/02/2006; Glossario dei termini statistici;

Diffusione dei dati

Modalità di diffusione

comunicato stampa: supporto cartaceo; web: (www.istat.it)
diffusione editoriale: supporto cartaceo; web: (www.istat.it/agricoltura)
pubblicazioni:  ASI Comunicato stampa Noi Italia ;
banca dati: web: (agrit.it)
raccolta tabelle: supporto informatico; web: (agrit.it)

Intervallo tra raccolta e diffusione: dati definitivi:240 giorni
Livello territoriale minimo di riferimento dei dati: Provincia